La gestione AUPI ci lascia una pesante eredità
L'AUPI esce di scena dalla gestione dell'ENPAP lasciando una pesante eredità ai nuovi eletti e a tutta la comunità professionale: il bilancio consuntivo 2012 non approvato e il Palazzo della…
L'AUPI esce di scena dalla gestione dell'ENPAP lasciando una pesante eredità ai nuovi eletti e a tutta la comunità professionale: il bilancio consuntivo 2012 non approvato e il Palazzo della…
I tempi per l’insediamento dei nuovi organi di governo dell’Enpap si profilano lunghi: a distanza di quasi un mese dal termine dello scrutinio, nel telegramma di nomina inviato agli eletti , Arcicasa indica genericamente il mese di maggio.
Il regolamento non fornisce indicazioni precise in merito, e la maggioranza uscente sta approfittando di questa lacuna per ritardare l’uscita di scena, per di più deliberando nuovi investimenti! Eppure un rapido passaggio di testimone sarebbe doveroso e necessario per il rispetto degli elettori e per il buon funzionamento dell’Ente.
La nuova consiliatura avrà molto lavoro da svolgere, per risanare le molte storture lasciate in eredità da Costruire Previdenza, e non c’è tempo da perdere.
Ci risulta che in data 7 dicembre 2012 al Presidente Arcicasa sia stata notificata una cessione del credito per gli 11 Milioni che ENPAP doveva a saldo dei lavori della ristrutturazione dell’immobile di via della Stamperia. La cessione del credito è stata accettata senza che il Presidente Arcicasa informasse tutti i membri del CDA, che è restato nella totale ignoranza dell’accaduto fino al 21 febbraio 2013 data del primo CDA dell’anno in corso.
Il 7 dicembre il CDA non aveva ancora ricevuto la perizia della conformità dei lavori, quindi l’accettazione della cessione del credito è stata fatta senza che il CDA sapesse che i lavori erano stati fatti a norma. Attualmente un avvocato del foro di Roma scelto, di nuovo senza passare dal CDA, è incaricato di risolvere la vicenda in via negoziale.
Roma, 9 gen. (Adnkronos Salute) – Elezioni ‘agitate’ per l’ente di previdenza degli psicologi, L’Enpap. La lista che si oppone al presidente uscente, Angelo Arcicasa, accusa l’attuale gestione di violazioni delle regole democratiche per la consultazione, in programma dal 26 gennaio al 1 febbraio. I rilievi sono contenuti in una lettera aperta in cui si sottolinea che sono stati già informati i ministeri competenti per la vigilanza e che i candidati della lista ‘Cultura e Professione’ sono pronti a ulteriori azioni a tutela dei diritti degli iscritti all’Enpap.
(ANSA) – ROMA, 5 GEN – ”Il Presidente dell’ENPAP (Ente di previdenza e assistenza degli psicologi) Angelo Arcicasa si ricandida alle elezioni, ma le regole elettorali le detta lui”: e’ quanto affermano in una lettera aperta gli psicologici di Cultura e Professione. ”Poche settimane fa abbiamo appreso dai media che Angelo Arcicasa, Presidente dell’ENPAP e’ indagato per truffa aggravata. La grave imputazione riguarda il noto caso del ‘palazzo dorato’ in via della Stamperia a Roma: Arcicasa compro’ il palazzo nel 2011 per 44,5 milioni ‘regalando’ 18 milioni di plusvalenza al senatore Conti, che lo aveva acquistato poche ore prima per 26,5 milioni” si legge nella nota.
Ecco il testo della lettera che abbiamo inviato a diversi quotidiani per rendere pubblico come la maggioranza AUPI stia arrecando grave pregiudizio per la correttezza dello svolgimento delle elezioni e come stia venendo meno la garanzia di par condicio nella informazione dell’elettorato attivo e passivo.
Da “Il Sole 24 Ore del 28 dicembre.
Sono quasi due anni che viene messo in dubbio il fiuto immobiliare del senatore del Pdl Riccardo Conti, protagonista del più grande – e soprattutto fulmineo – affare mai fatto nella vendita di una singola palazzina romana. Ci riferiamo all’immobile tra Montecitorio e Fontana di Trevi, al civico 64 di via della Stamperia, che il 31 gennaio 2011 Conti ha comprato nella mattinata e rivenduto nel tardo pomeriggio.
Come nei peggiori regimi totalitari, gravi ritardi e disinformazione stanno caratterizzando la gestione da parte dell’attuale maggioranza AUPI delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio di Indirizzo dell’ENPAP.
Come ricorderete le elezioni sono previste per il periodo 26 gennaio/1 febbraio 2013. Ancora ad oggi, a poco più di un mese dalle elezioni:
dal 26 gennaio al 1 °febbraio 2013 si terranno le elezioni dell’ENPAP, per rinnovare il Consiglio di Amministrazione (CdA) e il Consiglio di Indirizzo Generale (CiG).
Sono elezioni importantissime, che ci permettono di mandare a casa l’attuale gruppo dirigente di maggioranza AUPI, alias Costruire Previdenza, dimostratosi incompetente, inaffidabile e arrogante.
Sentite cosa scriveva l’Aupi nel programma elettorale della scorsa legislatura :”Una nuova etica deve guidare la gestione finanziaria dell’ENPAP. Gli iscritti devono in ogni momento poter sapere come vengono investiti i loro soldi, quanto stanno rendendo, come vengono amministrati…”.