Le cose da fare subito per mettere in sicurezza l’Enpap.
Nei primi cento giorni Cultura e Professione intende assumere azioni che garantiscano:
1) Il Controllo pieno degli Atti dell’Ente
- Passare al setaccio tutti i Regolamenti dell’Ente e sancire in ogni snodo il diritto della minoranza ad esercitare la sua funzione di controllo. In primo luogo introducendo un meccanismo di voto per cui il CIG sia costretto ad assegnare uno dei tre sindaci di sua nomina (controllori per antonomasia) alla minoranza. Rompendo la consuetudine consolidata l’AUPI questa volta ha infatti voluto nominare tutti e tre i sindaci. Un sopruso che non deve ripetersi mai più!
- Far circolare tutti gli atti (verbali e delibere in primo luogo ma anche tutta la documentazione di accompagnamento delle delibere) tra i tre organismi dell’Ente (Presidenza, CdA e CIG) che debbono informarsi reciprocamente in modo ufficiale;
- Creare Trasparenza a tutto tondo, anche verso gli iscritti; informare tempestivamente gli iscritti delle decisioni dell’Ente, introdurre iltetto di due mandati per l’eleggibilità, vietare la candidatura di chi è oggetto di indagini della magistratura, produrre un Codice Etico.