Sanità: Psicologi, gruppo minoranza eletto in Enpap chiede chiarezza

  • Categoria dell'articolo:In evidenza

Roma, 1 feb. (Adnkronos Salute) – Tensioni e preoccupazione nella categoria degli psicologi dopo la notizia dell’acquisto dell’immobile di via della Stamperia a Roma da parte dell’Enpap, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza degli psicologi, dal senatore Pdl Riccardo Conti, in un’operazione notevolmente svantaggiosa. A chiedere chiarezza il gruppo di minoranza di Cultura e Professione, eletto nell’Enpap, che in una nota, intende sottolineare “fin da ora che la gestione della trattativa per l’acquisto dell’immobile non ha coinvolto in nessun modo i suoi rappresentanti”.

(altro…)

Continua a leggereSanità: Psicologi, gruppo minoranza eletto in Enpap chiede chiarezza

Notizie dall’Enpap

  • Categoria dell'articolo:Enpap 2017

come gruppo di minoranza in questi anni sia nel CIG (dove siamo presenti con 11 colleghi) sia nel CdA (dove siamo rappresentati da Caterina Vezzoli) abbiamo lavorato ad una politica tesa ad un cambiamento strutturale dell’ENPAP nell’intento di trasformare un Ente a gestione paternalistica e autoritaria in un Ente con procedure interne tese alla trasparenza e improntate alla democrazia.

Continua a leggereNotizie dall’Enpap

Ordini: il programma nazionale in sintesi

  • Categoria dell'articolo:Territorio

Programma Nazionale Sintetico

Cultura e Professione ritiene che la politica professionale a livello nazionale debba occuparsi di due grandi emergenze della Psicologia: l’Occupazione e la regolazione dell’Accesso alla professione. Sono tematiche di primaria importanza per assicurare un futuro agli psicologi. Le molteplici azioni di un ordine deve avere queste due emergenze come capisaldi imprescindibili: la crescita abnorme del Sistema professionale e la perdita di ricchezza (prestigio, valore) del Sistema stesso.

Questi due filoni toccano gran parte dei compiti degli organismi ordinistici: Tutela e Garanzia, Promozione e Sviluppo; devono trovare una sponda forte nel livello nazionale della professione, dove si interfacciano la Politica, il Parlamento, i Ministeri, i Partiti, gli interlocutori della società civile.

(altro…)

Continua a leggereOrdini: il programma nazionale in sintesi