NOTIZIE DAL CDA

  • Categoria dell'articolo:Territorio

imagesLa riunione del CDA dell’8 novembre ha segnato un momento molto importante nella nuova consiliatura , in quanto  sono stati deliberati alla unanimità    due Regolamenti cruciali  per il funzionamento dell’Ente:

1) Regolamento per la gestione del patrimonio 

2) Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture, e Regolamento Albo Fornitori

(altro…)

Continua a leggereNOTIZIE DAL CDA

Le cose da fare subito per mettere in sicurezza l’Enpap.

  • Categoria dell'articolo:Territorio

100Nei primi cento giorni Cultura e Professione intende assumere azioni che garantiscano:

1) Il Controllo pieno degli Atti dell’Ente

  • Passare al setaccio tutti i Regolamenti dell’Ente e sancire in ogni snodo il diritto della minoranza ad esercitare la sua funzione di controllo. In primo luogo introducendo un meccanismo di voto per cui il CIG sia costretto ad assegnare uno dei tre sindaci di sua nomina (controllori per antonomasia) alla minoranza. Rompendo la consuetudine consolidata l’AUPI questa volta ha infatti voluto nominare tutti e tre i sindaci. Un sopruso che  non deve ripetersi mai più!
  • Far circolare tutti gli atti (verbali e delibere in primo luogo ma anche tutta la documentazione di accompagnamento delle delibere) tra i tre organismi dell’Ente (Presidenza, CdA e CIG) che debbono informarsi reciprocamente in modo ufficiale;
  • Creare Trasparenza a tutto tondo, anche verso gli iscritti; informare tempestivamente gli iscritti delle decisioni dell’Ente, introdurre iltetto di due mandati per l’eleggibilità, vietare la candidatura di  chi è oggetto di indagini della magistratura,  produrre un Codice Etico.

(altro…)

Continua a leggereLe cose da fare subito per mettere in sicurezza l’Enpap.

Ordini: il programma nazionale in sintesi

  • Categoria dell'articolo:Territorio

Programma Nazionale Sintetico

Cultura e Professione ritiene che la politica professionale a livello nazionale debba occuparsi di due grandi emergenze della Psicologia: l’Occupazione e la regolazione dell’Accesso alla professione. Sono tematiche di primaria importanza per assicurare un futuro agli psicologi. Le molteplici azioni di un ordine deve avere queste due emergenze come capisaldi imprescindibili: la crescita abnorme del Sistema professionale e la perdita di ricchezza (prestigio, valore) del Sistema stesso.

Questi due filoni toccano gran parte dei compiti degli organismi ordinistici: Tutela e Garanzia, Promozione e Sviluppo; devono trovare una sponda forte nel livello nazionale della professione, dove si interfacciano la Politica, il Parlamento, i Ministeri, i Partiti, gli interlocutori della società civile.

(altro…)

Continua a leggereOrdini: il programma nazionale in sintesi