Quando: sabato 16 aprile 2016, dalle 8,15 alle 18
Dove: Hotel Caravel, Via Cristoforo Colombo 124 – Roma
Per informazioni: info@culturaeprofessione.com
Perché un convegno sul counseling psicologico?
Il counseling psicologico è un intervento a fortissimo impatto, che offre una risposta circoscritta e immediata alla domanda di singoli o di gruppi. Ma proprio per questo è anche un intervento ad alta complessità, chiamato a rappresentare con chiarezza e da subito ai suoi committenti la natura e il senso della dimensione psicologica.
Per metterlo in atto è indispensabile una formazione lunga e approfondita in Psicologia, come pure un’esperienza diretta in almeno alcune delle sue diverse aree.
E per giunta occorre anche saper valutare e monitorare adeguatamente il proprio impatto nella relazione con gli altri. Il counseling psicologico è dunque un lavoro per psicologi, non è certo un lavoro per chi psicologo non è.
Costo di partecipazione al convegno: 60 euro
Riduzioni:
Specializzandi d’area psicologica e medica, e in psicoterapia: 30 euro
Studenti universitari: 20 euro
Il convegno è gratuito per i soci di Cultura e Professione
Programma
LE BUONE PRASSI DEL COUNSELING PSICOLOGICO: DALLA FORMAZIONE AI CONTESTI
8.15: Iscrizioni e ingresso in sala
8.30: Saluti e Presentazione del Convegno
9.00: Il counseling psicologico in ambito universitario (P. Valerio)
9.40: Il counseling psicologico nei contesti educativi e scolastici (C. Tonzar)
10.20: Prototipo d’intervento psicologico per il servizio civile volontario (a cura di A. De Dominicis)
11.00: Dibattito sulle relazioni
11.30: Coffee break
11.45: Consultazione e counseling psicologico nella salute mentale (M. Ardizzone)
12.15: Prototipi d’intervento psicologico: lo psicologo di base nel territorio (a cura di N. Fabbro e di O. Galluppi; con N. Michieletto, C. Bembich e V. Pinatti)
13.00: Dibattito sulle relazioni
13.30: Conclusione della mattinata
Ore 15.00: LE BUONE PRATICHE DI COUNSELING (tavole rotonde in parallelo):
Counseling psicologico nelle organizzazioni, e in contesti sociali a rischio
Chair: Roberto Noccioli (con interventi di Carmen Capria, David Cariani, Anna Maria Giannini, Roberto Noccioli)
Counseling psicologico a scuola e in età evolutiva
Chair: Rita Gualtieri (con interventi di Cristiano Curto, Rita Gualtieri, Maurizio Valvo, Marisa Zipoli)
Counseling psicologico nella sanità
Chair: Barbara Notarbartolo (con interventi di Antonella Ivaldi, Paolo Roma, Giulio Scoppola, Paola Tabarini)
Ore 16.45: Report sulle tavole rotonde e discussione in plenaria (chair: Rita Gualtieri)
Ore 18.00: Conclusione dei lavori
Coordinamento Scientifico: Mario Ardizzone, David Cariani, Nerina Fabbro, Ornella Galuppi, Barbara Notarbartolo, Claudio Tonzar Coordinamento Organizzativo: Roberto Noccioli