- Legge sull’Ordinamento della Professione di Psicologo
- Codice Deontologico degli Psicologi
- Legge Gelli – Bianco
- Regolamento recante norme sul tirocinio post-lauream
- Regolamento recante norme sull’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo
- Prestazioni sanitarie rese da professionisti esenti dall’Imposta sul Valore Aggiunto
- Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato
- Disposizioni urgenti in materia di accesso alle professioni
- Disposizioni urgenti per le Università e gli Enti di ricerca nonché in materia di abilitazione all’esercizio di attività professionali
- Triennalisti e nuova normativa
- Disposizioni Urgenti per le Università e gli Enti di Ricerca
- Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria
- Modifiche al decreto Ministeriale 01 agosto 2005 per la soppressione della Scuola di specializzazione di Psicologia clinica e l’integrazione del Decreto 24 luglio 2006 con l’iscrizione della stessa Scuola tra quelle di area psicologica
- Riconoscimento della psicoanalisi come attività psicoterapeutica
- Aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”. Testo approvato dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato il 26 aprile 2016
- Decreto 19 luglio 2016, n. 165 “Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolamentate
- Lo psicologo come professione sanitaria